sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Pubbliservizi: il commissario Perazzoli a caccia della talpa...barricata

13-07-2021 07:05

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi, pubbliservizi, Maria Virginia Perazzoli,

Pubbliservizi: il commissario Perazzoli a caccia della talpa...barricata

Il surreale "invito a confessare": I Monthy Python non sarebbero riusciti ad essere più comici

schermata2021-07-13alle06-10-57-1626149575.png

Qualche giorno fa abbiamo raccontato di una lunga serie di rimborsi spese che interessavano la società partecipata dalla Città Metropolitana di Catania Pubbliservizi.

 

Argomento di indiscutibile pubblico interesse e rilevanza, considerato che si tratta di soldi pubblici e metodi di gestione da parte di incaricati di pubbliche funzioni.

 

Migliaia di euro in pranzi, cene, soggiorni e voli caricati sul bilancio di un'azienda da anni sull'orlo del fallimento.

 

Che un Commissario ministeriale, nominato dal ministero per lo Sviluppo Economico, e quindi un pubblico funzionario, decida di farsi rimborsare grappe barricate, gamberi rossi e altre prelibatezze, vasche idromassaggio, e spesso pranzi o cene a più coperti, non è solo una questione di buon gusto, ma diventa di pubblica rilevanza quando il denaro utilizzato è pubblico e per di più di una società con enormi difficoltà.

 

E pone senza ombra di dubbio l'opportunità ed i criteri in base ai quali il ministero competente effettua la scelta di certe nomine così delicate.

La reazione all'articolo da parte del commissario Perazzoli è stata quanto mai scomposta e decisamente inopportuna, arrivando a formalizare una vera e propria "caccia alla talpa", con tanto di intimazione alla "confessione".

 

A quanto pare problematiche che riguardano non solo quanto accade a Catania, considerato che ci sono arrivate segnalazioni anche da Velletri ed altre città del Lazio che tiamo verificando e che rendono quanto mai necessari i più opportuni approfondimenti, e non da parte nostra che ci limitiamo a raccontare.

 

La reazione, si diceva, è davvero ultra interessante e consiste in una lettera che il commissario ministeriale Maria Virginia Perazzoli ha inviato su carta intestata della Publbiservizi in data 12 luglio a diversi dipendenti della stessa società, il contenuto è inaudito ed incredibile:

pubblije-1626154191.jpg
8c2d5452-c960-4292-84fc-7b428cdac5d5-1626151054.jpg

I Monthy Python non sarebbero riusciti ad essere più comici: peccato che si tratti di funzioni pubbliche, se no ci sarebbe da ridere a crepapelle.

A parte gli insulti al nostro giornale, (definirlo "sedicente" induce tenerezza e comprendiamo il nervosismo considerato che si tratta di un quotidiano registrato da oltre un decennio presso il Tribunale di Catania e con decine di migliaia di lettori al giorno) e l'accenno patetico alle querele subìte, che sono medaglie per quanto ci riguarda e per le quali stiamo già ottenendo cospicui risarcimenti, le affermazioni contenute nella missiva sono davvero surreali.

 

Incomprensibile e persino aggravante il tentativo di giustificare l'acquisto al Decò con il fatto che la società era chiusa per ferie: per emettere una fattura in un supermercato bisogna espressamente chiederlo alla cassa ed allora il problema è chi lo ha fatto e come si è permesso?

Il fatto poi che gli addetti al controllo della Pubbliservizi abbiano respinto il pagamento conferma che il tentativo di rimborso era del tutto irregolare.

 

"L'offerta della possibilità di confessare" è poi quanto di più patetico ci sia capitato di leggere in un atto firmato da un incaricato di pubbliche funzioni e si commenta da sé, ma rende urgente che gli organi competenti si esprimano su quanto accaduto.

 

Confessi lei, piuttosto: "Chi erano gli altri commensali ai quali ha pagato pranzi e cene con i soldi pubblici della Pubbliservizi?"

 

A chi è stata pagata la camera presso Etna Suite il 28 settembre 2020 in contemporanea alla sua?

 

Il richiamo poi alla "dignità" da parte di chi se ne va a bere grappe barricate e quant'altro, magari con amici e parenti, a spese di una società pubblica sull'orlo del fallimento...bhe.

 

"Avvocato Perazzoli, attendiamo con ansia la sua querela e sappia sin d'ora che non accetteremo remissione".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER